Search this site
Embedded Files
Proprietà collettive
  • Home
    • Newsletter
    • Info
    • Sitemap
    • Social
      • Facebook
      • Instagram
      • X
      • YouTube
      • Google search
    • Università di Trento
    • (past Usicivici site)
  • Riunioni scientifiche
    • 31rs
    • 30rs
    • Tutte
  • Archivio Scialoja-Bolla
    • 2024
    • Tutto
  • Iniziative
    • Cattedra delle Proprietà collettive
    • Gruppo transfrontaliero
    • Greenzüberschreitende Fachgruppe
    • Patrimonio culturale immateriale degli assetti fondiari collettivi
    • Concorso fotografico permanente
  • Banche dati
    • Bibliografia
    • Repertorio dei provvedimenti
    • Enti collettivi
    • (chiedi l'accesso)
    • Cerca in CBT
Proprietà collettive
  • Home
    • Newsletter
    • Info
    • Sitemap
    • Social
      • Facebook
      • Instagram
      • X
      • YouTube
      • Google search
    • Università di Trento
    • (past Usicivici site)
  • Riunioni scientifiche
    • 31rs
    • 30rs
    • Tutte
  • Archivio Scialoja-Bolla
    • 2024
    • Tutto
  • Iniziative
    • Cattedra delle Proprietà collettive
    • Gruppo transfrontaliero
    • Greenzüberschreitende Fachgruppe
    • Patrimonio culturale immateriale degli assetti fondiari collettivi
    • Concorso fotografico permanente
  • Banche dati
    • Bibliografia
    • Repertorio dei provvedimenti
    • Enti collettivi
    • (chiedi l'accesso)
    • Cerca in CBT
  • More
    • Home
      • Newsletter
      • Info
      • Sitemap
      • Social
        • Facebook
        • Instagram
        • X
        • YouTube
        • Google search
      • Università di Trento
      • (past Usicivici site)
    • Riunioni scientifiche
      • 31rs
      • 30rs
      • Tutte
    • Archivio Scialoja-Bolla
      • 2024
      • Tutto
    • Iniziative
      • Cattedra delle Proprietà collettive
      • Gruppo transfrontaliero
      • Greenzüberschreitende Fachgruppe
      • Patrimonio culturale immateriale degli assetti fondiari collettivi
      • Concorso fotografico permanente
    • Banche dati
      • Bibliografia
      • Repertorio dei provvedimenti
      • Enti collettivi
      • (chiedi l'accesso)
      • Cerca in CBT

Home > Cattedra delle proprietà collettive > Incontri >

Incontri a.a. 2022/2023

Torna agli Incontri

Indice

Incontri a.a. 2022/2023
1° - Condizioni necessarie per avere dominii collettivi vitali
2° - Dominii collettivi e logica intergenerazionale
3° - Giurisprudenza sui domini collettivi
4° - Per una gestione virtuosa degli usi civici. Una lettura nel solco della giurisprudenza amministrativa e contabile
5° - Alcuni esempi di buone pratiche volte a rivitalizzare la gestione delle proprietà collettive
6° - I domini collettivi come patrimonio collettivo intergenerazionale
USI CIVICI E TURISMO: sinergie e contrapposizioni in un'ottica di sviluppo sostenibile
Materiali
Contatti

Incontri a.a. 2022/2023

Playlist - Usicivici UniTrento

1° - Condizioni necessarie per avere dominii collettivi vitali

  9 dicembre 2022

Relatori 

     Prof. Geremia Gios, Dipartimento di Economia e Management, Università di Trento

Gestione economica dei dominii collettivi secondo l'art. 2 della Legge 168/2017

Prof. Pietro Nervi, Presidente del Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive, Università di Trento

2° - Dominii collettivi e logica intergenerazionale

  20 gennaio 2023 

Introduce

     Prof. Pietro Nervi, Presidente del Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettive, Università di Trento

Relatore

Dott. Pietro Maria Catalani, magistrato di Cassazione, già Commissario capo agli usi civici per Lazio, Umbria, Toscana.

Conclude

Prof. Geremia Gios, Dipartimento di Economia e Management, Università di Trento

3° - Giurisprudenza sui domini collettivi 

17 febbraio 2023

Introduce 

Prof. Geremia Gios, Dipartimento di Economia e Management, Università di Trento

Relatori

Avv. Mauro Iob, Foro di Trento

Avv. Elisa Tomasella, Foro di Belluno

4° - Per una gestione virtuosa degli usi civici. Una lettura nel solco della giurisprudenza amministrativa e contabile

17 marzo 2023

Introduce 

Prof. Geremia Gios, Dipartimento di Economia e Management, Università di Trento

Relatore

Dott. Andrea Giordano, Magistrato della Corte dei Conti, Vice capo di gabinetto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

5° - Alcuni esempi di buone pratiche volte a rivitalizzare la gestione delle proprietà collettive

28 aprile 2023

Introduce 

Prof. Geremia Gios, Dipartimento di Economia e Management, Università di Trento

Relatore

Avv. Davide Donati, Presidente dell'Amministrazione Separata Usi Civici di Darzo (Storo, TN)

   Dott. Tommaso Beltrami, Progettista e coordinatore di "Un paese ci vuole", ASUC di Darzo

6° - I domini collettivi come patrimonio collettivo intergenerazionale

19 maggio 2023

Introduce 

Prof. Geremia Gios, Dipartimento di Economia e Management, Università di Trento

Relatore

Prof. Christian Zendri, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento

USI CIVICI E TURISMO: sinergie e contrapposizioni in un'ottica di sviluppo sostenibile 

giovedì 6 ottobre 2022 - ore 14,30

Dipartimento di Economia e Management, Università di Trento

Sala conferenze “Alberto Silvestri” - Via Inama, 5


RELAZIONI


Introduzione: Annibale Salsa

Geremia Gios, gestione dei beni collettivi, logica economica e sostenibilità

Eugenio Caliceti, opportunità e vincoli della legge 168 del 2017 sui domini collettivi


Umberto Martini, disponibilità di risorse e scelte strategiche per un turismo sostenibile

TAVOLA ROTONDA

Moderatore: Enrico Franco


Roberto Giovannini, presidente Associazione provinciale delle ASUC trentine


Mattia Gottardi, assessore PAT agli enti locali, trasporti e mobilità


Franco Ianeselli, sindaco di Trento


Interventi programmati e dal pubblico


Considerazioni finali: Paolo Collini

Partecipazione libera - Contatto: geremia.gios@unitn.it

Loandina

Materiali

LEGGE 20 novembre 2017, n. 168
Norme in materia di domini collettivi. (17G00181) (GU Serie Generale n.278 del 28-11-2017)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/12/2017

Contatti

Contatti: geremia.gios@unitn.it e usicivici@unitn.it

Torna agli Incontri

Newsletter

Università di Trento - Centro studi e documentazione sui demani civici e le proprietà collettiveVia Giovanni Prati, 2 - I-38122 TRENTO - tel: +39 0461 28 3497 - usicivici@unitn.it
FacebookInstagramTwitterYouTubeLink
Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse